7 Aprile 2025
Come previsto, a partire dal tardo pomeriggio di ieri un intenso flusso correnti da Est ha causato un drastico e repentino calo delle temperature.
Ieri, però, la prima domenica di aprile ci ha regalato una giornata molto primaverile e mite. Tanto che in pianura e su alcune aree pedemontane (complice anche l’effetto foehn), hanno raggiunto o talora superato la soglia dei 25°C, con picchi fino a 27°C tra il fondovalle ossolano e aostano, come segnalato dal meteorologo Andrea Vuolo.
In particolare, Torino è stata la città capoluogo più calda d’Italia (anche perché per ultima, insieme ad Aosta, raggiunte dall’avvezione fredda da Est soltanto verso sera), con temperature massime fino a +26.5°C alla stazione meteo del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino, +25.7°C alla stazione meteo di Arpa Piemonte ubicata ai Giardini Reali e +24.7°C in quella di Via della Consolata.
Da Quotidiano Piemontese
La procura di Torino ha chiuso la maxi inchiesta sulla gestione della Città della Salute che potrebbe aprire le porte del processo a sedici ex dirigenti sanitari, accusati a vario titolo di truffa aggravata e falso ideologico in atto pubblico.
Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per promuovere la lettura e valorizzare il ruolo fondamentale degli autori.
I funerali di Papa Francesco saranno celebrati sabato 26 aprile alle ore 10.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com