24 Settembre 2024
Sono immagini un tempo frequenti, ma oggi molto più rare. Un gruppo di allevatori del torinese che in gestione un alpeggio a quota 2400 mt in Val Varaita ha dovuto affrontare un’emergenza neve con la mandria di mucche.
Gli allevatori si sono trovati sotto una nevicata notturna improvvisa, circa 60 cm di neve caduti tra la notte e la mattinata. Una situazione che rende impossibile il pascolo e pericoloso lo stazionamento delle mandrie in zone troppo scoscese.
Per questo, con le prime luci del mattino, la mandria è stata accompagnata a quote inferiori, in pascoli dove la neve non è caduta. Un’operazione non facile per gli uomini e per i cani pastore che hanno dovuto tenere la mandria in fila su un percorso sicuro.
“Sono immagini un tempo frequenti per le ultime settimane di alpeggio – osserva il presidente di Coldiretti Torino e vice presidente regionale Bruno Mecca Cici – Ma le temperature più alte degli ultimi anni non avevano mai permesso nevicate a fine settembre nelle quote di alpeggio. Una conferma di questa annata eccessivamente ricca di eventi meteo straordinari che hanno provocato cali di produzione e danni diffusi a molte aziende agricole”.
Da Quotidiano Piemontese
L’Amministrazione Comunale di Bagnasco rende noto che la giornata di apertura straordinaria del cantiere archeologico presso il Castello di Bagnasco, inizialmente calendarizzata per domenica 13 aprile, è stata annullata.
Scoppia il putiferio calcio scommesse. La Procura di Milano ha indagato 12 calciatori che giocano o hanno giocato in serie A.
Tariffa ridotta se l’autostrada Torino-Savona non sarà percorribile su due corsie per almeno l’80% del percorso. Questa la proposta dei governatori di Piemonte e Liguria, Cirio e Bucci.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com