30 Luglio 2024

SEQUESTRI A TORINO A DUE BOSS DI UNA BANDA DEDITA ALLO SPACCIO

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un’importante operazione di sequestro di beni mobili e immobili nel Comune di Caselle e in altre località della provincia di Torino, nell’ambito di un’indagine sulla criminalità organizzata e sul traffico internazionale di stupefacenti. Sono stati sequestrati una villetta, quattro macchine di lusso, un complesso aziendale operante nel settore edile, denaro contante e conti bancari per un valore complessivo di 800.000 euro.
I beni confiscati appartengono a due individui di spicco in un’organizzazione dedita al traffico e spaccio di droga. In particolare, beni per un valore di 600.000 euro sono stati sequestrati a un pregiudicato, di origine albanese, gravemente indiziato di appartenere a un’associazione per delinquere specializzata nel traffico internazionale di stupefacenti, che ricopriva un ruolo di vertice nell’organizzazione. L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, ha portato alla misura cautelare in carcere per questo individuo nel maggio 2023, nell’ambito dell’operazione denominata “New Bottom Barrel”.
Parallelamente, la Divisione Anticrimine della Questura di Torino ha eseguito un sequestro anticipato di beni per oltre 200.000 euro riconducibili a un secondo soggetto. Questo sequestro, effettuato a Torino e provincia, ha riguardato un appartamento, due autovetture di lusso, un’officina carrozzeria a Nichelino, denaro contante e rapporti bancari.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

SARA CURTIS STABILISCE NUOVO RECORD ITALIANO NEI 100 STILE LIBERO
16 Aprile 2025

L’atleta piemontese Sara Curtis stabilisce il nuovo record italiano nei 100 stile libero agli Assoluti primaverili di Riccione con un pazzesco 53’’01
Un risultato, quello della Curtis, che toglie il primato nazionale di 53’’18 di Federica Pellegrini del Settecolli 2016.


SAVIGLIANO: CONCLUSI I LAVORI DI POTATURA ALBERI MONUMENTALI
15 Aprile 2025

Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento di potatura degli alberi monumentali di Savigliano.


IMPRESA FATTURAVA LAVORI EDILI CHE NON ESEGUIVA: SEQUESTRO DELLA FINANZA DI TORINO
14 Aprile 2025

Una vasta operazione della guardia di finanza di Torino, denominata Cash Flow, ha portato alla scoperta di una impresa che fatturava lavori edili che non eseguiva per ricavarne benefici fiscali. Oltre 2,2 milioni di euro l’importo sulla carta di tali lavori.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com