20 Dicembre 2023
Si è riunito, al Grattacielo Piemonte, l’Osservatorio per il personale della Sanità. Vi hanno partecipato i sindacati della dirigenza medica – Anaao, Cimo, Fassid, Fvm, Aaroi Emac, Anpo, Fesmed, Cigl medici, Cisl medici e Uil medici —, accanto ad Azienda zero e aziende sanitarie regionali.
Presenti anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi, il direttore regionale della Sanità, Antonino Sottile, il coordinatore dell’Osservatorio Pietro Presti, i tecnici dell’Assessorato e i direttori generali delle aziende sanitarie regionali.
Durante l’incontro sono state raccolte le risultanze delle contrattazioni aziendali per fotografare il reale fabbisogno delle aziende sanitarie e ospedaliere. Grazie alle risorse straordinarie – 175 milioni di euro, per il 2024, 2025 e 2026 – sono previste in tutto 500 assunzioni, di cui 20 già fatte e 480 stabilite entro il 31 dicembre del prossimo anno.
«Durante la riunione abbiamo condiviso i numeri del fabbisogno di personale medico frutto della contrattazione aziendale, al netto del turn over. A gennaio sarà convocata una nuova riunione con le Università e le scuole di medicina, per definire un accordo stralcio che consenta, in base al Decreto Calabria, l’assunzione degli specializzandi, in attesa che arrivi a regime l’aumento dei posti disponibili nei percorsi accademici e per le scuole di specialità, attivato negli ultimi anni», dichiarano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi.
Da Quotidiano Piemontese
L’Amministrazione Comunale di Bagnasco rende noto che la giornata di apertura straordinaria del cantiere archeologico presso il Castello di Bagnasco, inizialmente calendarizzata per domenica 13 aprile, è stata annullata.
Scoppia il putiferio calcio scommesse. La Procura di Milano ha indagato 12 calciatori che giocano o hanno giocato in serie A.
Tariffa ridotta se l’autostrada Torino-Savona non sarà percorribile su due corsie per almeno l’80% del percorso. Questa la proposta dei governatori di Piemonte e Liguria, Cirio e Bucci.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com