19 Ottobre 2022
Nella serata di ieri, martedì 18 ottobre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nei boschi al confine tra Castelnuovo di Ceva e Murialdo per il recupero di un cercatore di funghi deceduto a presumibilmente a causa di un malore. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 19.30 da una persona sul posto. La zona dell’incidente è stata localizzata tramite SMS locator e sul posto è stata inviata una squadra a terra con un medico. Sono state effettuate le manovre di rianimazione finché il medico ha potuto soltanto constatare il decesso dell’uomo. Il magistrato, in accordo con i Carabinieri piemontesi e liguri ha autorizzato la rimozione della salma che è stata effettuata con un mezzo del Soccorso Alpino e consegnata ai Carabinieri a Castelnuovo di Ceva. Hanno collaborato alle operazioni i Vigili del Fuoco.
fonte La Guida Cn
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com