14 Aprile 2025
Una vasta operazione della guardia di finanza di Torino, denominata Cash Flow, ha portato alla scoperta di una impresa che fatturava lavori edili che non eseguiva per ricavarne benefici fiscali. Oltre 2,2 milioni di euro l’importo sulla carta di tali lavori.
In particolare, tramite l’indagine, è emerso che la ditta piemontese aveva evaso, in 4 anni, più di 2,8 milioni di euro tra imposte dirette e imposta sul valore aggiunto, oltre ad aver ottenuto un finanziamento pubblico di 25.000 euro garantito dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, utilizzato per finalità diverse rispetto a quelle per le quali era stato richiesto e concesso.
La ditta, nel corso degli anni, aveva eseguito solo piccoli lavori edili presso alcuni condomìni, mentre le prestazioni di ingente importo fatturate a 9 società erano tutte fittizie e avevano quale unico scopo quello di consentire a questi ultimi di evadere imposte per circa 1 milione.
Sono stati quindi denunciati per vari reati fiscali i 10 rappresentanti legali delle aziende coinvolte, mentre le società sono state segnalate in relazione alla normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato.
Il titolare della ditta che aveva indebitamente utilizzato il finanziamento pubblico è stato segnalato per l’ipotesi di malversazione.
Da Quotidiano Piemontese
I funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro con la partecipazione di capi di Stato e delegazioni internazionali. A presidiare le esequie è il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re.
La procura di Torino ha chiuso la maxi inchiesta sulla gestione della Città della Salute che potrebbe aprire le porte del processo a sedici ex dirigenti sanitari, accusati a vario titolo di truffa aggravata e falso ideologico in atto pubblico.
Il 23 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita dall’UNESCO nel 1995 per promuovere la lettura e valorizzare il ruolo fondamentale degli autori.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com