24 Ottobre 2024
Al grattacielo della regione è stato convocato un vertice d’urgenza per il trasporto ferroviario. L’assessore Marco Gabusi si scusa pubblicamente con i pendolari per i sempre più consistenti ritardi e cancellazioni che i pendolari devono affrontare ogni giorno.
Le linee peggiori sarebbero la Cirié-Torino-Alba (SFM4) e la Cirié-Torino-Fossano (SFM7): solo nell’ultimo mese i ritardi accumulati sarebbero di più di 60 ore. Un disagio enorme per i pendolari che ogni giorno da Cirié e dalla Granda si recano a Torino per questioni di studio e di lavoro.
La questione si fa ancora più grave in un’ottica di transizione ecologica e mobilità sostenibile: il sistema ferroviario piemontese non si sta dimostrando all’altezza di questa conversione.
D’altro canto, Trenitalia consegnerà un nuovo treno a settimana da qui a Natale: ciò vuol dire che il Piemonte disporrà a breve di nove treni in più.
RFI, invece, destinerà 51,5 milioni per la manutenzione della rete piemontese, soldi da aggiungere a quelli già stanziati per il PNRR.
Da Quotidiano Piemontese
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com