22 Ottobre 2024
Domenica 20 ottobre, la Sezione Operativa Colonna Mobile dei Vigili del Fuoco di Cuneo è partita dal Piemonte con un contingente di nove unità, accompagnato da mezzi specializzati e attrezzature ad alta capacità di pompaggio, per intervenire nel paese di Gavassa, in provincia di Reggio Emilia, gravemente colpito dall’alluvione di questo weekend.
Il personale del comando cuneese, insieme ad altre squadre operative, ha lavorato senza sosta per giorni, operando a ciclo continuo. L’obiettivo principale è stato quello di prosciugare un’area di circa 140 mila metri quadrati, sommersa da oltre un metro d’acqua. Le operazioni si sono concentrate nel convogliare l’acqua verso il torrente Rodano, cercando di limitare ulteriori danni e permettendo una progressiva normalizzazione della situazione nella zona.
Sul posto era già presente da sabato un contingente di 13 volontari di Protezione civile, che al momento è impegnato a Valsamoggia, in provincia di Bologna.
Da Quotidiano Piemontese
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.
La Città di Alba ha una nuova segnaletica turistica realizzata attraverso il progetto “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com