15 Ottobre 2024
Una sofisticata rete criminale, dedita alla contraffazione di vini di lusso, è stata smantellata grazie all’intervento dei Carabinieri del NAS di Torino. L’organizzazione, con base in Italia e collegamenti internazionali, era riuscita a mettere in piedi un fiorente commercio di bottiglie di vino vendute a 15.000 euro ciascuna, spacciandole per prodotti di prestigiose cantine francesi. In realtà, si trattava di vini falsificati, confezionati con etichette e tappi contraffatti.L’indagine, condotta con la collaborazione della magistratura francese e culminata in un’operazione su larga scala, ha portato all’emissione di sei mandati di arresto europeo e a 16 decreti di perquisizione, eseguiti in varie località italiane: Torino, Cuneo, Monza, Bologna e Roma. La procura di Torino e quella di Milano sono state coinvolte nell’inchiesta, che ha preso avvio grazie a una segnalazione delle autorità francesi.
Da Quotidiano Piemontese
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com