30 Luglio 2024
Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un’importante operazione di sequestro di beni mobili e immobili nel Comune di Caselle e in altre località della provincia di Torino, nell’ambito di un’indagine sulla criminalità organizzata e sul traffico internazionale di stupefacenti. Sono stati sequestrati una villetta, quattro macchine di lusso, un complesso aziendale operante nel settore edile, denaro contante e conti bancari per un valore complessivo di 800.000 euro.
I beni confiscati appartengono a due individui di spicco in un’organizzazione dedita al traffico e spaccio di droga. In particolare, beni per un valore di 600.000 euro sono stati sequestrati a un pregiudicato, di origine albanese, gravemente indiziato di appartenere a un’associazione per delinquere specializzata nel traffico internazionale di stupefacenti, che ricopriva un ruolo di vertice nell’organizzazione. L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile, ha portato alla misura cautelare in carcere per questo individuo nel maggio 2023, nell’ambito dell’operazione denominata “New Bottom Barrel”.
Parallelamente, la Divisione Anticrimine della Questura di Torino ha eseguito un sequestro anticipato di beni per oltre 200.000 euro riconducibili a un secondo soggetto. Questo sequestro, effettuato a Torino e provincia, ha riguardato un appartamento, due autovetture di lusso, un’officina carrozzeria a Nichelino, denaro contante e rapporti bancari.
Da Quotidiano Piemontese
Tutto pronto a Veronafiere per l’apertura della 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, in programma da domenica 6 a mercoledì 9 aprile.
E’ stato arrestato l’uomo ritenuto responsabile del rogo che distrusse un camper in corso Taranto all’angolo con via Mascagni la notte del 14 febbraio.
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com