20 Luglio 2024

CC RECUPERANO SARCOFAGO E MONETE ANTICHE

Un sarcofago risalente alla metà del III sec. d.C. e di tipologia hapax, 2400 monete di natura archeologica, 2 unguentari in vetro e numerosi oggetti bronzei decorativi provenienti verosimilmente da un corredo funerario di epoca romana e diversi elementi architettonici in marmo proveniente dall’area dell’Egeo settentrionale e pietra, tutti riconducibili all’età romana imperiale sono stati recuperati, a seguito di attività investigativa, dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino. La riconsegna dei beni allo Stato è avvenuta al Museo civico di Archeologia Storia e Arte a Palazzo Traversa di Bra.
È stato custodito, per oltre 5 anni, all’interno di una azienda agricola nel cuneese, ben nascosto all’interno di un capanno per le attrezzature agricole, il pregiato sarcofago in marmo di epoca romana imperiale, che un agricoltore piemontese aveva portato alla luce, consapevole del valore archeologico del manufatto.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

LA FIAT 600 COMPIE 70 ANNI: L’ICONA DEL BOOM ECONOMICO ESPOSTA A TORINO
3 Aprile 2025

La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.


VERCELLI: PENSIONATO COLTO DA MALORE ALLA GUIDA, ORA E’ IN RIANIMAZIONE
2 Aprile 2025

Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.


TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com