8 Luglio 2024
Nel weekend appena trascorso, un gruppo di ragazzini ha rinvenuto una granata di artiglieria sulla montagna di Novalesa (TO), probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale. Ieri, domenica 7 luglio, il sindaco Bruno Botteselle, accompagnato da alcuni volontari Aib, ha effettuato un sopralluogo nel luogo del ritrovamento, situato tra la Freita e il Tour. «È un luogo piuttosto impervio e isolato» ha spiegato il sindaco «Ma abbiamo immediatamente segnalato la presenza dell’ordigno ai carabinieri di Susa affinché facciano intervenire gli artificieri».
Novalesa ha già vissuto un tragico episodio legato ai residuati bellici 12 anni fa, quando due ragazzi del posto, Lorenzo Bernard e Nicolas Marzolino, persero la vista a causa dell’esplosione di un ordigno. Marzolino, che in quell’incidente perse anche la mano destra, è ora ambasciatore dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e tiene frequentemente lezioni ai ragazzi delle scuole per insegnare loro a riconoscere i residuati bellici.
Da Quotidiano Piemontese
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com