12 Aprile 2024
Sono passati trentadue anni dalla prematura scomparsa di Augusto Daolio, leader carismatico e fondatore insieme a Beppe Carletti dei Nomadi, uno dei gruppi più longevi e importanti della musica italiana. Un artista simbolo del beat italiano, delle proteste giovanili, di una costante ricerca di libertà contenuta nel brano più rappresentativo «Io vagabondo» e nel motto «sempre nomadi».
Per celebrare la figura di Daolio, inconfondibile nei capelli lunghi, barba, occhiali e voce unica, è arrivata a Torino, nelle sale di Spazio Musa, a partire da ieri e fino al 13 maggio, la mostra “Augusto Daolio: uno sguardo libero” che ha avuto straordinario successo a Reggio Emilia nel 2022 e che illumina, accanto alla storia dell’autore e del cantante, i talenti multiformi di un artista che era anche un pittore e scultore autodidatta.
L’attività di cantante, artista visivo, poeta e divulgatore sarà testimoniata grazie ad una serie di materiali (molti dei quali assolutamente inediti) tra cui disegni, dipinti, schizzi, taccuini di viaggio, fotografie, manoscritti e video, la maggior parte dei quali messi a disposizione dagli archivi personali di Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio. Sarà un allestimento creato intorno a temi e parole chiave, fortemente caratterizzanti sia la produzione artistica che la vita di Daolio, il cui intimo significato e la cui forza rimangono ancora di forte attualità.
Da Quotidiano Piemontese
Tutto pronto a Veronafiere per l’apertura della 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati, in programma da domenica 6 a mercoledì 9 aprile.
E’ stato arrestato l’uomo ritenuto responsabile del rogo che distrusse un camper in corso Taranto all’angolo con via Mascagni la notte del 14 febbraio.
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com