29 Febbraio 2024
Qualcosa non ha funzionato nell’asfalto di Torino. Sono bastati pochi giorni di pioggia per far saltare l’asfalto in decine di strade cittadine. Buche, spesso ampie, spesso profonde, sono apparse o riapparse un po’ in tutte le strade di Torino.
Dal centro alla periferie sono saltati i vecchi rattoppi e sono nati nuovi piccoli e grandi crateri. Viaggiare in città, anche ai 30 all’ora, è un pericolo per le sospensioni ed i cerchioni delle auto ma crea anche un rischio notevole di incidenti per auto che scartano all’improvviso o frenano in maniera repentina.
E’ probabile che la lunga siccità abbia seccato eccessivamente l’asfalto e staccato i bordi dei rattoppi, ma è sorprendente come siano bastati pochi giorni di pioggia per creare una situazione pericolosa e da affrontare al più presto.
Da Quotidiano Piemontese
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com