9 Gennaio 2024
Anche quest’anno domenica 28 gennaio, tradizionalmente considerata la più fredda del mese, alle 8:15 del mattino nella sede del Circolo Canottieri Caprera, in corso Moncalieri 22 si svolgerà il Cimento Invernale nel Po. Il salto nel fiume è previsto alle 10, dopo, ci si potrà scaldare con tè e vin brulè e tutti riceveranno in omaggi una cuffia e una maglietta ricordo.
La tradizione degli Orsi Polari conta ormai 125 anni. Nell’ormai lontanissimo gennaio del 1899 il colonnello Nino Vaudano ideò il primo Cimento Invernale nel Po, tuffandosi nelle gelide acque del più grande fiume italiano. Il fondatore della Rari Nantes Torino decise di promuovere questa iniziativa per dare impulso al nuoto, disciplina all’epoca poco conosciuta e praticata.
Da Quotidiano Piemontese
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com