5 Settembre 2023

CONCLUSA L’EMERGENZA IDROGEOLOGICA A BARDONECCHIA

Si è concluso dopo 21 giorni l’intervento del Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte che ha visto impiegati i volontari del Coordinamento Territoriale di Torino e del Coordinamento Territoriale di Alessandria di cui fanno parte le squadre ANA CAP, a seguito dell’emergenza idrogeologica che ha colpito, nella serata del 13 agosto scorso, il Comune di Bardonecchia che si è trovata a dover subire un’inondazione sul territorio di fango e massi scesi all’interno dell’alveo del Rio Frejus.
I volontari del Coordinamento Regionale sono stati immediatamente chiamati ad operare dal giorno seguente con dei mezzi speciali tra cui fuoristrada, mini pale meccaniche e gommate per l’asportazione del fango e dei detriti dai garage e dalle cantine, con mezzi pesanti da cava per il trasporto, motopompe e con un autocarro cisterna da 6.000 litri provvisto di idranti per la pulizia delle strade; inoltre è intervenuta una squadra di cuochi del Coordinamento a supporto della locale Pro loco, per la fornitura dei pasti ai volontari e soccorritori e per il personale comunale coinvolto nell’emergenza.

 

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


ALBA, 15ENNE FOLGORATO DOPO ESSERE SALITO SU UN TRENO: CONDIZIONI IN MIGLIORAMENTO
31 Marzo 2025

Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.


ALBA: NUOVA SEGNALETICA TURISTICA
29 Marzo 2025

La Città di Alba ha una nuova segnaletica turistica realizzata attraverso il progetto “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com