5 Luglio 2023
A Novara è stata presentata la stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Faraggiana; una stagione che offre una serie di spettacoli imperdibili.
Il primo appuntamento vedrà luce il 26 ottobre 2023 e presenta “Corografia”, una produzione della Fondazione Teatro Faraggiana con la collaborazione di Lucilla Giagnoni e la partecipazione speciale dell’attrice Laura Curino.
Il 9 ed il 10 Novembre 2023 avremo invece “Casta Diva” scritto e interpretato da Lucilla Giagnoni. Segue “Una piccola Odissea” il 23 novembre. A dicembre, saranno in scena “Romeo e Giulietta” con Anna De Franceschi (6-7 dicembre) e “La sorella migliore” con Vanessa Scalera (21 dicembre).
Geppi Cucciari salirà sul palco il 19 gennaio 2024 con “Perfetta”, e sempre a gennaio (25-26) potremo godere di “Fuoco nero su fuoco bianco”, scritto e diretto dal narratore Roberto Mercadini. A febbraio 2024, avremo anche “Dizionario Balasso” (8 febbraio), scritto e interpretato da Natalino Balasso, e “4 5 6” di Mattia Torre (22 febbraio).
Il 7 marzo ci sarà “Chiaroscuro”, seguito il 21 marzo da “Poetica” per celebrare la giornata mondiale della poesia. In aprile, potremo apprezzare “Romanza Criminale” (4 aprile) con Susanne Bungaard e “L’ Oreste” (18 aprile) che vedrà la partecipazione di diversi personaggi molto famosi nel settore fumettistico. La stagione si chiuderà il 2 maggio con “Cirano deve morire” .
Da Quotidiano Piemontese
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com