15 Maggio 2023
La Regione Piemonte ha recentemente sbloccato, per il primo semestre 2023, nuovi fondi a sostegno dei Comuni della Provincia di Torino colpiti da calamità naturali. Il nuovo contributo regionale si somma ai quasi 2 milioni di euro stanziati nel 2022: i danni causati dal maltempo hanno infatti messo a dura prova le finanze degli enti locali e una delle priorità della Regione è supportare i sindaci nella messa in sicurezza dei territori.
Nel Torinese, per questa prima trance dell’anno, saranno 8 i Comuni che potranno usufruire del contributo complessivo di 426mila euro: Pont Canavese, Cuorgnè, Pomaretto, Bibbiana, San Colombiano Belmonte, Vistrorio, Usseglio e Druento potranno impiegare i fondi stanziati dalla Regione attraverso la Legge 38/78 per varie opere di intervento pubblico, in particolare relative alla sistemazione di ponti, alla messa in sicurezza di torrenti e al consolidamento di versanti e simili.
Da Quotidiano Piemontese
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com