18 Novembre 2022

TORINO FESTEGGIA LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

Anche quest’anno a Torino si festeggerà la Giornata Nazionale degli Alberi, con un ricco programma di eventi, coordinati e promossi dall’assessorato al Verde Pubblico della Città, in occasione della festa che si celebra il 21 novembre di ogni anno con lo scopo di promuovere il rispetto del patrimonio arboreo nazionale.
Al centro del programma dal 18 al 25 novembre ci saranno diverse iniziative: eventi con la messa a dimora di alberi che andranno ad arricchire la dotazione arborea cittadina, passeggiate alla scoperta dei parchi e del patrimonio verde della città, convegni con esperti e iniziative rivolte a studenti. Il tutto con il coinvolgimento di partner pubblici e privati, con l’obiettivo di celebrare gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita.
Con circa 19,5 kmq di verde pubblico, oltre 150 mila alberi in viali, parchi e giardini a cui si aggiungono gli oltre 230 mila alberi presenti nei boschi di proprietà della Città di Torino (177.000 nel territorio comunale), 300 km di strade alberate e 500 mq di aiuole fiorite Torino è tra le città più verdi d’Italia. Sottolinea l’assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso: “Iniziative come la Giornata Nazionale degli Alberi permettono di riflettere sull’importanza degli alberi soprattutto nel contesto urbano e mai come ora è evidente il contributo che possono dare per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. La Città di Torino ha un capitale naturale unico che fornisce benefici ambientali (i servizi ecosistemici) indispensabili per la collettività e le strategie dell’Amministrazione sono focalizzate sulla valorizzazione della foresta urbana torinese con particolare attenzione al tema della fruizione”.

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

LA FIAT 600 COMPIE 70 ANNI: L’ICONA DEL BOOM ECONOMICO ESPOSTA A TORINO
3 Aprile 2025

La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.


VERCELLI: PENSIONATO COLTO DA MALORE ALLA GUIDA, ORA E’ IN RIANIMAZIONE
2 Aprile 2025

Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.


TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com