9 Agosto 2022
Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per una gita in giornata o per sedersi al tavolo e gustare specialità locali del territorio a chilometri zero. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Noto Sondaggi dal quale si evidenzia che spesso l’agriturismo viene scelto in abbinamento alla vacanza al mare o in montagna. In testa alle motivazioni che spingono gli italiani in agriturismo c’è la voglia di contatto con la natura, mentre al secondo posto c’è l’enogastronomia con la possibilità di gustare ricette trasmesse da generazioni nelle campagne a base dei prodotti genuini del territorio.
“A trainare le vacanze green sono principalmente i nostri 300 agriturismi, luoghi ideali sia per soggiorni più lunghi sia per qualche giorno di relax, magari alla ricerca del fresco, come quelli situati nelle zone più di montagna – racconta Stefania Grandinetti presidente Terranostra Piemonte -. Le nostre strutture si sono attrezzate al meglio con l’offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione di spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all’acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica. Gli agriturismi piemontesi offrono, quindi, servizi innovativi adatti a diversi ospiti, dagli sportivi ai curiosi, dagli ambientalisti a chi vuole scoprire la storia dei luoghi fino a quelli che cercano la vacanza culinaria”.
Fonte Coldiretti Piemonte
La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.
Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com