15 Aprile 2022

LIBRI: TORNA ‘TORINO CHE LEGGE’ PER CELEBRARE LA GIORNATA MONDIALE ISTITUITA DA UNESCO

Dopo due anni di pausa forzata dal 22 al 30 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’Unesco il 23 aprile, organizzata dalla Città di Torino con le sue Biblioteche civiche e dal Forum del Libro, in collaborazione con le circoscrizioni e realizzata con il contributo di Regione Piemonte e Fondazione Crt.
Giunta alla sesta edizione, Torino che legge coinvolge l’intera città, dal centro alle periferie, con più di 300 appuntamenti fra reading, incontri con l’autore, attività formative, musica, convegni e iniziative per grandi e piccini, realizzati in spazi pubblici e privati: biblioteche, librerie, scuole, musei, teatri, case del quartiere, enti, associazioni e fondazioni, circoli, piazze, corsi, giardini, metropolitana e tram storico.

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

VERCELLI: PENSIONATO COLTO DA MALORE ALLA GUIDA, ORA E’ IN RIANIMAZIONE
2 Aprile 2025

Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.


TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


ALBA, 15ENNE FOLGORATO DOPO ESSERE SALITO SU UN TRENO: CONDIZIONI IN MIGLIORAMENTO
31 Marzo 2025

Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com