2 Marzo 2022

TORINO: CRESCONO TRUFFE INFORMATICHE, IN CALO REATI LEGATI A STUPEFACENTI

A Torino e nella città metropolitana torinese le truffe informatiche sono cresciute del 15% rispetto a un anno fa e i danneggiamenti del 23%. Per contro, si registra una contrazione netta dei reati in materia di stupefacenti e, in particolare nell’area metropolitana in misura maggiore rispetto al capoluogo, un calo intorno al 20% dei furti negli esercizi commerciali, di autovetture e degli scippi. A rendere noti i dati il prefetto di Torino, Raffaele Ruberto, che oggi ha riunito la Conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza presieduta dal prefetto del capoluogo piemontese sulla situazione dell’ordine pubblico in Piemonte. “Complessivamente c’è un aumento generalizzato del 15% dei reati ma si tratta di un dato non preoccupante in considerazione del fatto che il 2020 è stato un anno di lockdown”, ha spiegato il prefetto precisando che a Torino i dati sono lievemente superiori, con un aumento dei furti intorno al 30%. In crescita anche le violenze domestiche.

 

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


ALBA, 15ENNE FOLGORATO DOPO ESSERE SALITO SU UN TRENO: CONDIZIONI IN MIGLIORAMENTO
31 Marzo 2025

Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.


ALBA: NUOVA SEGNALETICA TURISTICA
29 Marzo 2025

La Città di Alba ha una nuova segnaletica turistica realizzata attraverso il progetto “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com