20 Gennaio 2022
Sono serviti ben sessantaquattro lanci dall’elicottero, riempito con l’autobotte a valle, per domare l’esteso incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di martedì 18 nei boschi di Sanfront.
Le fiamme hanno imperversato in una zona scoscesa e difficilmente raggiungibile da terra, raggiungendo nella serata un fronte esteso per quattro chilometri. Ancora fino a mezzogiorno di oggi, mercoledì 19, era coperta da fumo tutta l’area.Alle operazioni hanno partecipato due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco da Cuneo insieme a una squadra di Barge e ai volontari dell’AIB.
Sul posto anche un direttore delle operazioni di spegnimento supportato dal Servizio di Topografia Applicata al Soccorso (TAS).
Le squadre sono rientrare dalla zona nel tardo
pomeriggio. Alcune unità rimangono piazzate per eventuale bonifica nella mattina di domani, in caso di bisogno.
Fonte Cuneodice.it
Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.
Nella serata del 28 marzo, alla stazione ferroviaria di Alba, un ragazzo di 15 anni si è arrampicato su una carrozza di un treno fermo quando, improvvisamente, è rimasto folgorato.
La Città di Alba ha una nuova segnaletica turistica realizzata attraverso il progetto “Alba – aprire le porte al mondo del turismo”.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com