1 Settembre 2021

MORTO A 86 ANNI MONSIGNOR SEBASTIANO DHO

Il 24 agosto aveva festeggiato i 35 anni di episcopato. Era stato ordinato vescovo nel 1986 in cattedrale a Saluzzo e aveva retto la diocesi di Alba per 17 anni. Monsignor Sebastiano Dho  è morto lunedì nel tardo pomeriggio, all’istituto Santa Teresa di Mondovì Piazza, dove era accudito dalle suore. Nelle scorse settimane era stato ricoverato all’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì in seguito al peggioramento delle condizioni di salute. Aveva 86 anni. Era nato a Frabosa Soprana nel 1935. Ordinato sacerdote nel 1958, ottenne come primi incarichi quelli di vice curato a Niella e quindi di parroco a Murazzano. Grande comunicatore, nel 1973 divenne docente di Teologia morale al Seminario Maggiore di Mondovì, quindi allo Studio teologico interdiocesano di Fossano e infine alla Facoltà teologica a Torino. Nel 1986 la nomina a vescovo, a Saluzzo, da parte dell’arcivescovo di Torino, cardinale Anastasio Ballestrero, chiamato a sostituire il defunto monsignor Antonio Fustella. Restò nel Marchesato fino al 1993, quando fu chiamato ad Alba, diocesi che resse fino al 2010, al compimento dei 75 anni

Fonte La Stampa Ansa

Ti potrebbero anche interessare

LA FIAT 600 COMPIE 70 ANNI: L’ICONA DEL BOOM ECONOMICO ESPOSTA A TORINO
3 Aprile 2025

La regina dell’utilitaria italiana compie 70 anni. Nata nel 1955, la Fiat 600 è stata la protagonista della motorizzazione italiana durante il boom economico.


VERCELLI: PENSIONATO COLTO DA MALORE ALLA GUIDA, ORA E’ IN RIANIMAZIONE
2 Aprile 2025

Un pensionato di 73 anni, mentre era alla guida della sua auto, ha subito un malore che lo ha portato a perdere il controllo del veicolo, centrando una vettura parcheggiata lungo viale Duca d’Aosta.


TRENO CUNEO-SALUZZO-SAVIGLIANO: UNA SETTIMANA DI BUS SOSTITUTIVI
1 Aprile 2025

Per una settimana, da sabato 12 a sabato 19 aprile, il collegamento ferroviario tra Saluzzo e Cuneo sarà sostituito da un servizio bus organizzato da Arenaways per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare lavori di potenziamento infrastrutturale.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com